Salta al contenuto principale
PER INFO E PRENOTAZIONI CONTATTACI AL NUMERO: 0775874526

L’ABRUZZO INESPLORATO

 

La Costa dei Trabocchi, uno dei più suggestivi litoranei della riviera adriatica, così chiamata per la massiccia presenza dei Trabocchi: antiche macchine da pesca su palafitta!  L’Aquila: Città Patrimonio dell’Unesco!

 

18 e 19 OTTOBRE 2025

 

Sabato 18/10: ATRI / ORTONA / FOSSACESIA
Ore 07h00 partenza in pullman granturismo riservato per Atri, città antichissima, e forse la più antica d’Abruzzo. Breve sosta in autogrill lungo il percorso. Arrivo ed incontro con la guida. Visita della cittadina che sorge su un colle che si vanta di aver dato nome dal mare Adriatico. Visita della Cattedrale dell’Assunta del XIII sec. che conserva nel suo interno un ciclo di affreschi il più bello dell'Abruzzo dedicati alla Madonna; il Teatro chiamato “la bomboniera d’Abruzzo”, il Palazzo degli Acquaviva, oggi sede del comune. Sosta al belvedere per osservare i Calanchi lunari, che sono il risultato di una erosione accellerata del terreno. Pranzo in ristorante.  Nel pomeriggio, percorrendo la splendida costa verso sud si arriva ad Ortona, una delle località di mare più belle dell’Abruzzo e proprio da qui ha inizio la celebre Costa dei Trabocchi. Sosta per una visita  di questa splendida cittadina marinara. Partenza per Fossacesia Marina e sosta per la visita all’Abbazia di San Giovanni in Venere. L’abbazia di S. Giovanni in Venere edificata sopra un Tempio pagano su un promontorio, posto incantevole, con vista mozzafiato.  Al termine trasferimento in hotel di 4 stelle: HOTEL LEVANTE - Fossacesia Marina. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristornate e pernottamento.

 

Domenica 19/10: L’AQUILA/MASSA D’ALBE (ALBA FUCENS)
Prima colazione in hotel. Partenza per L’Aquila con guida al seguito, città Patrimonio dell’Unesco. Sosta a Bominaco visita dell’Oratorio di San Pellegrino, ricco dei più belli affreschi del XIII secolo, tanto da rappresentare anche se più piccola la cappella Sistina D’Abruzzo . Proseguimento per L’Aquila visita della città, secondo un’antica leggenda il numero simbolo della città è il 99 dato che L’Aquila e nata dall’Unione delle popolazioni di 99 castelli e 99 fontane. Si ammirerà P.zza Duomo, La Basilica di Santa Maria di Collemaggio, la fontana delle 99 cannelle simbolo indiscusso della città, il forte Spagnolo nel cui interno c’è uno scheletro del mammut e l’auditorium di Renzo Piano divenuto in poco tempo un punto di riferimento della città. Pranzo in Ristorante. Al termine partenza per Alba Fucens, la più antica città Romana di cui rimangono stupende vestigie di una storia millenaria. E un gioiello archeologico tutto da esplorare deriva dal latino e significa altura vicino al lago di Fucino. Visita dell’area archeologica, per ammirare: il Foro, Portico, Santuario di Ercole, Comizio, Domus, Terme, l’Acquedotto e lo spettacolare Anfiteatro, dove e tutt’oggi location magica di fantastici concerti. Al termine della visita partenza per il rientro con arrivo in serata.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE ……………………… €  275,00
(minimo 40 partecipanti)

 

Supplemento camera singola ………………………………………€  30,00

 

La quota comprende:

  • Trasporto in pullman granturismo riservato dotato di moderni comforts;
  • Sistemazione in confortevole hotel di 4 stelle sulla costa dei Trabocchi, nelle camere riservate tutte con servizi privati;
  • Pensione completa: pranzo e cena del 1° giorno, colazione e pranzo del 2° giorno;
  • Le bevande incluse ai pasti: vino, acqua e caffè;
  • Le visite con guide locali come da programma (Atri, Ortona, Fossacesia, L’ Aquila e Alba Fucens);
  • Tutti gli ingressi;
  • Assicurazione medico sanitaria; accompagnatore dell’agenzia.

 

La quota non comprende:

  • eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco;
  • quant’altro non indicato ne “La quota Comprende”.

 

 

ISCRIZIONI: Si accettano previo versamento di un acconto di € 100,00 per persona fino ad esaurimento dei posti disponibili e comunque entro il 30 Settembre 2025.

 

RECESSO DEL VIAGGIATORE

Da 14 a 8 giorni: 50% della quota di partecipazione e dei supplementi

Dopo tale termine: 100% della quota di partecipazione e dei supplementi

 


Data di Partenza:
18-10-2025
Data di Ritorno:
19-10-2025
Durata:
2 Giorni
Prezzo:
€ 275,00
Iscrizioni entro:
30-09-2025