Salta al contenuto principale
PER INFO E PRENOTAZIONI CONTATTACI AL NUMERO: 0775874526

CAPODANNO 2026 - AREZZO "la città del Natale"

 

 

30/12:   Cortona  - Arezzo
Alle ore 7h00 partenza in bus riservato Gt per la Toscana. Sosta in autogrill lungo il percorso.  Arrivo a CORTONA, cittadina in posizione panoramica sopra un contrafforte; notevole centro d’arte e di antiquariato, fu importante sotto gli Etruschi e nel Medioevo. Incontro con la guida e visita del centro storico per ammirare la Madonna del Calcinaio, Piazza della Repubblica, Palazzo Pretorio, ecc. Pranzo in ristorante. Partenza per Rigutino (Arezzo). Sistemazione nelle camere riservate in hotel 4 stelle. Cena e pernottamento.

 

31/12:   Arezzo “ citta’ del Natale”
Prima colazione in hotel. Partenza per  Arezzo, Arezzo è una gemma sospesa nel tempo, dove passato e presente si intrecciano in un’armoniosa danza. Un viaggio nel tempo, fra sapori, eventi, storie e oggetti d’antiquariato, scorci suggestivi e fascino vintage. Una città, dove arte, storia e cultura caratterizza ogni angolo del centro storico. Visita guidata.  Tempo a disposizione per il pranzo( non incluso nella quota). Nel pomeriggio tempo a disposizione per curiosare nei vari mercatini. Rientro in hotel. Cenone di  Capodanno

 

01/01: Castiglion Fiorentino  Buon Anno!!!
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione. Santa Messa. Rientro in hotel. Pranzo di inizio anno. Nel pomeriggio passeggiata  nel pittoresco borgo di Castiglion Fiorentino; si ammirerà la Chiesa di S. Francesco, la Piazza del Comune con le Logge del Vasari, il Cassero con la Torre, il Palazzo Pretorio e la Chiesa di S. Angelo,tempo a disposizione Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

 

02/01: Passignano sul Trasimeno - Castiglione del Lago
Prima colazione in hotel. Partenza per il Lago Trasimeno,con una superfice di 128 kmq e’ il quarto lago piu grande d’Italia.Ad una superfice molto ampia non corrisponde un altrettanto grande profondita:arriva infatti solo in poche zone ad un profondita massima di 6 mt circa.per questo viene classificato un lago laminare Arrivo a Passignano,incontro con la guida, il Borgo caretterizzato da un bel passeggio sul suo lungolago, Entrando nei suoi vicoli si accede al nucleo più antico della città, che mantiene intatto l’aspetto di borgo fortificato. Il borgo è racchiuso entro la cinta di mura medievali, della quale sopravvivono le porte di accesso e le torri come la cosiddetta Torre di Ponente, che ancora custodisce lo stemma del Comune.Nel punto più alto del paese sorge la Rocca, edificata in epoca medievale nel sito di un precedente forte longobardo. Oggi ristrutturata e visitabile, offre uno splendido panorama sul lago. Al suo interno è allestito il Museo delle Barche, dove sono esposte alcune imbarcazioni del Lago Trasimeno, di Piediluco e del Padule di Fucecchio, Al termine, proseguimento in Bus per Castiglione del Lago, Il luogo più importante della città è senz’altro Palazzo della Corgna.  Inizialmente nato come villa, fu poi trasformato nel palazzo di corte della dinastia. Oggi è sede di importanti attività culturali, ma soprattutto ospita un articolato percorso museale, che illustra le vicende dei della Corgna, dipinte dal celebre pittore Niccolò Circignani detto il Pomarancio. Collegata a Palazzo della Corgna, è la Rocca del Leone,  fortificazione militare, edificata a partire dalla seconda metà del XII secolo sui resti di un’acropoli etrusca.La Rocca a pianta pentagonale venne modificata da Federico di Svevia in relazione al segno astronomico del Leone; intorno al 1310 venne aggiunto il Mastio, da cui si domina l’intero perimetro del Lago Trasimeno ed i suoi meravigliosi paesaggi. All’interno delle mura del castello è allestito un suggestivo anfiteatro ove si alternano spettacoli d’arte per l’intero periodo estivo. Numerosi altri edifici meritano attenzione: dalla chiesa di San Domenico, con annesso Museo d’Arte Sacra alla chiesa di Santa Maria Maddalena dove ammirare la pregevole opera di Eusebio da San Giorgio. Nei dintorni di Castiglione del Lago si può visitare la chiesa di Santa Maria delle Grazie a Casamaggiore e il Santuario della Madonna della Carraia a Panicarola.Di particolare importanza e suggestiva bellezza è l’ex aeroporto di Castiglione del Lago: per la storia che rappresenta e il patrimonio naturalistico che detiene.Al termine pranzo in ristorante .Passeggiata sul lungolago, partenza per  il rientro in sede

 

 

QUOTA individuale di PARTECIPAZIONE ...........................€ 579,00

Supplemento camera singola/dus  .................€ 95,00

Riduzione 3° letto .............................................€ 60,00

 

La quota comprende:

  • viaggio in Bus Gt dotato di poltrone reclienbili,radio,videolettore ,A.C.
  • 3 mezze pensioni  in hotel 4 stelle ad Arezzo ,nelle camere riservate (classic);
  • pranzo  di Capodanno ;
  • 2 pranzi in ristorante il 30 dicembre, 2 gennaio;
  • bevande ai pasti, ¼ di vino e ½ minerale;
  • 3 mezze giornate di visita con guida, Cortona,Arezzo,Lago Trasimeno;
  • dotazione radioguide
  • Assicurazione medico sanitaria /bagaglio;Accompagnatore responsabile;
  • Gran cenone con veglione di fine anno,spumante e lenticchie;

La quota non comprende:

  • tassa di soggiorno se prevista da regolare in hotel; pranzi non mensionati,
  • ingressi in genere; musei,palzazzi ,cattedrali, ecc, mance ,extra personali, e quant’altro non menzionato ne’ “La Quota Comprende”

*intolleranze alimentari, celiachie, allergie varie dovranno essere comunicate all’atto della prenotazione

 

PRENOTAZIONI: Si ritengono confermate, previo versamento  caparra confirmatoria € 197,00 per persona. Saldo entro e non oltre 20 novembre 25


Data di Partenza:
30-12-2025
Data di Ritorno:
02-01-2026
Durata:
4 GIORNI
Prezzo:
€ 579,00
Iscrizioni entro:
20-11-2025