PASQUA 2026 ORIZZONTI DEL PERU'
Pasqua in Perù: un mosaico di tradizione e cultura. La Semana Santa in Perù è una festa unica tra fervore religioso e vibrante sincretismo culturale, una fusione di riti cattolici e antiche tradizioni dei popoli locali che attrae i turisti da tutto il mondo. In diverse province del Paese, dal nord al sud si svolgono manifestazioni suggestive che evidenziano la ricchezza culturale del paese.
31 Marzo al 10 Aprile 2026
1° GIORNO: ITALIA - LIMA
Ore 03:00 ritrovo dei partecipanti presso il distributore Q8 “canarino” di Frosinone e partenza con bus GT riservato per l’aeroporto di Fiumicino. Alle 06:20 partenza con volo di linea IBERIA per Lima con scalo intermedio e cambio di aeromobile a Madrid. Alle 18:00 arrivo a Lima, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Trattamento: solo pernottamento
2° GIORNO: LIMA
Prima colazione in hotel. Inizio del tour presso la casa Aliaga, un'antica casa del vicereame consegnata da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani (Jerònimo de Aliaga), dopo la fondazione della città. E' forse l'unica casa che ancora appartiene alla stessa famiglia da allora. Da Plaza Mayor, dove si fondò Lima, prima come "La città dei re" nel 1535 e poi come capitale della Repubblica del Perù, nel 1821, anno dell'indipendenza del paese. Visita al Palazzo Presidenziale, all'Arcivescovado e alla Cattedrale di Lima. Visita alla Chiesa San Francisco nella quale è conservata un'invidiabile collezione di libri antichi e possiede una serie di catacombe aperte al pubblico. Si continua con il distretto di Pueblo Libre per visitare il Museo Larco. Fondato da Rafael Larco Hoyle nel 1926 e si trova all'interno di una dimora del viceré costruita su una piramide precolombiana del secolo VII. La sua visita fa capire i tre mila anni di grande sviluppo delle culture che precedettero l'impero inca. Si può trovare la più completa collezione preispanica di reperti doro ed argento così come dell'oggettistica erotica. Pranzo nel Ristorante Cafe del Museo. Al termine, trasferimento in albergo. Cena libera. Pernottamento.
3° GIORNO: LIMA - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Arequipa. Arrivo e nel pomeriggio visita della deliziosa “Città Bianca” che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Compañìa. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposta momia Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m). Pranzo in ristorante locale. Sistemazione in hotel. Pernottamento. Cena libera.
4° GIORNO: AREQUIPA- PUNO
Prima colazione in hotel. Partenza al mattino presto per Puno. Il tragitto, prevede di passare lungo una strada che offre panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi con la possibilità di sostare in alcuni punti strategici per fare delle foto. Arrivo a Puno e sistemazione in hotel.
5° GIORNO: PUNO
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto lacustre di Puno, dove una barca vi porterà all'isola galleggiante di Uros. Gli Uros sono un'antica società che popola una serie di isole artificiali costruite sulla base delle canne di tifa, che crescono nel lago Titicaca. Lì costruiscono le loro case, anche esse fatte di canne di tifa. Dopo un viaggio di un'ora e mezza, continuiamo verso l'isola di Taquile. Quest'isola faceva parte dell'Impero Inca. Una volta sul posto, riceverete una breve spiegazione dell'isola. Assaggiate un gustoso pranzo. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento
6° GIORNO: PUNO – CUSCO – VALLE SACRA
Prima colazione in hotel. Partenza verso Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita di Pucarà e al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Dopo il pranzo in ristorante locale, proseguimento del trasferimento con sosta al mercato di Pisaq. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
7° GIORNO: VALLE SACRA – MACHU PICCHU - VALLE SACRA
Prima colazione e trasferimento fino alla stazione di Ollantaytambo per prendere il treno in direzione di Aguas Calientes. Arrivo e partenza in bus per Machu Picchu che si raggiunge dopo soli 20 minuti. Visita de la “Ciudad perdida” degli incas, “capitale archeologica del Sud America, situata a 2.400 m. Al termine della visita ritorno ad Aguas Calientes e pranzo presso il Café Inkaterra. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo a bordo del treno. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
IMPORTANTE:
Gli ingressi alla cittadella di Machu Pichu sono contingentati, sono nominativi e possono essere emessi solamente con i dati completi dei passaporti di ogni partecipante, senza i quali non possiamo garantire la visita.
Per questo motivo si consiglia di inviare i dati completi IMMEDIATAMENTE alla conferma al fine di evitare di non trovare disponibilità per il gruppo (NON ESISTE LA POSSIBILITA’ DI OPZIONARE GLI ACCESSI)
La tariffa dei biglietti di Machu Picchu non è rimborsabile e non è consentito alcun cambio nome
8° GIORNO: VALLE SACRA - CUSCO
Prima colazione in hotel. Partenza per Chinchero, il quale fu uno dei centri abitati inca più importanti durante l'impero degli inca. In seguito visiterete i resti archeologici di Maras e Moray. Maras è un panorama surreale. Si trova vicino a Moray ed è un impressionante sito di estrazione di sale. Si tratta di grandi depositi di sale che venivano utilizzati per scambiarlo con altri prodotti con altre zone dell'impero. I resti archeologici di Moray sono, invece, costituiti da misteriose terrazze circolari concentriche che, per alcuni studiosi, sarebbero un centro di ricerca agricola. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Ollantaytambo, tipico esempio della pianificazione urbana degli inca, ancora abitato come in passato. Troverete qui un grande sito archeologico che, benché sia denominato "fortezza", fu un "tambo", città di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. Sistemazione in hotel a Cusco. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: CUSCO
Prima colazione in hotel. Al mattino visita a piedi della splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca (XV secolo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Pranzo in ristorante. Cena libera e pernottamento.
10° GIORNO: CUSCO – LIMA - ITALIA
Prima colazione. Rilascio delle camere entro le 11. Trasferimento in aeroporto. Alle 16:35 partenza con volo di linea Iberia per Roma (via Lima e Madrid). Pasti e pernottamento a bordo.
11° GIORNO: ITALIA
Alle 19:40 arrivo a Roma e proseguimento per il rientro in sede.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE in doppia ....................................€ 2.990,00
SUPPLEMENTO SINGOLA ......................€ 370,00
RIDUZIONE 3° LETTO .............................€ 90,00
MINIMO 25 PARTECIPANTI
SUPPLEMENTO PACCHETTO CENE … € 280,00
HOTELS:
Lima José Antonio Lima o Casa Andina Select o Dazzler Miraflores
Arequipa Casa Andina Select Arequipa o Hampton by Hilton Arequipa
Puno José Antonio Puno
Urubamba San Agustín Monasterio De La Recoleta
Cusco José Antonio o Xima Exclusive Cusco o San Agustín Dorado o Terra Andina Colonial Mansión
Le suddette quote comprendono:
- trasporto aereo con voli di linea della IBERIA da Roma a Lima e viceversa, via Madrid;
- voli interni da Lima ad Arequipa e da Cusco a Lima;
- franchigia bagaglio kg 23 per persona;
- bus riservato per tutta la durata del tour;
- sistemazione nelle camere riservate presso gli hotels indicati o similari, incluse le prime colazioni;
- tutti i pranzi in corso di visite (come da programma)
- tutte le visite con guida parlante italiano;
- escursione a Machu Pichu con biglietto d’ingresso al sito;
- assicurazione medico sanitaria e bagaglio;
- accompagnatore responsabile dell’Agenzia.
Le quote non comprendono:
- il trasferimento in bus a Fiumicino € 30,00 per persona;
- Tasse e oneri aeroportuali (135,00) a persona;
- Facchinaggio bagagli;
- I pasti non espressamente indicati in programma
- Le visite e le escursioni facoltative
- Le bevande (salvo ove diversamente indicato), extra alberghieri;
- le mance obbligatorie a guide e autisti pari a 3-4 $ al giorno a persona;
- quant’altro non indicato ne “La quota comprende”
ISCRIZIONI: Si accettano fino ad esaurimento dei 25 posti disponibili previo versamento di acconto di € 100,00 per persona entro il 31/11/2025. Il saldo dovrà pervenire entro il 7 marzo 2026.