Salta al contenuto principale
PER INFO E PRENOTAZIONI CONTATTACI AL NUMERO: 0775874526

Arezzo  & Castiglion Fiorentino

 

Mercatini Natalizi  & “Villaggio Tirolese”

Torna il più grande mercato tirolese d’Italia ad Arezzo con trentaquattro casette di legno, le baitine per la degustazione delle migliori birre e dei prodotti tipici; lo spettacolo di luci e colori , la Casa di Babbo Natale, il Christmas Garden e a soli 100 metri da Piazza Grande il Villaggio Natalizio a Mattoncini.

 

 

1° giorno: PANICALE-CASTIGLION FIORENTINO
Ritrovo nei luoghi prestabili, partenza in pullman GT per la Toscana. , Panicale si svela come un piccolo gioiello medievale, arroccato a 441 metri sul livello del mare, ai piedi del Monte Petrarvella. Il borgo tra i Borghi più Belli d’Italia  racconta la sua storia secolare con orgoglio, armonia e un’incredibile cura del paesaggio. Panicale offre al visitatore bellezze naturalistiche.incontro con la guida ,la prima tappa per visitare il centro storico di Panicale, è sicuramente la Chiesa di S. Sebastiano, che conserva all'interno il bellissimo affresco del Perugino Si sale verso ii punto più alto del paese. Piazza Masolino, dove domina il palazzo del Podestà dei XIV sec. Di stile gotico-lombardo, opera dei maestri comacini, il palazzo custodisce l'archivio storico e quello notarile del Comune.Scendendo attraverso le strette viuzze del centro storico del paese, si arriva velocemente al Teatro storico intitolato a Cesare Caporali  Fa parte del patrimonio pubblico comunale ed è stato restaurato nel 1994. Uno dei più piccolì teatri umbri,con 154 posti, struttura in legno decorato a stucchi, conserva, ancora il sipario dipinto nel 1859 da Mariano Piervittori .Da qui si prosegue verso Porta fiorentina (opposta ripsetto a Porta perugina), si passa sotto un possente arco in pietra che doveva contenere il ponte levatoio di accesso al castello. Usciti dalle mura urbiche e attraversata la piazza, si giunge alla Chiesa di S. Agostino (XVI). Al suo interno resti di antichi afreschi attribuiti alla scuola del Perugino e il pregevole altare in pietra serena di Giambattista di Cristoforo da Cortona (1513) fanno da cornice ai numerosi manufatti ricamati, tipici esempi di "Ars Panicalensis". Il ricamo a mano su tulle riportato in vita agli inizi del '900.La Chiesa della della Madonna della Sbarra, risalente al 1600.Pranzo libero. Proseguimento in Bus per Castiglion Fiorentino, uno dei Boghi piu belli D’Italia,che per l’occasione,sara addobbato a festa con luci e sculture luminose Natalizie. Piazza Municipio accogliera’,invece,i tradizionali mercatini di Ntale dove sra possibile assieme ai negozi del centro storico dedicarsi allo shopping, le strade saranno animate da saltinbanco,sputa fuoco, street band ,laboratori didattatici,personaggi fantastici e molto altro. In serata trasferimento in hotel 4 *.sistemazione nelle camere riservate , cena e pernottamento.

2° giorno: AREZZO “ Citta del Natale”
Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus ad Arezzo principale centro turistico e culturale della Val di Chiana aretina, ed è qui che a dicembre si respira aria di festa grazie alla magia dei Mercatini di Natale. L'evento si tiene presso il centro storico della città , le vetrine dei negozi addobbate a tema le casette in legno che vendono tante tipologie di prodotti,  dove si sprigionano invitanti e deliziosi profumi. Ogni angolo ha fantastiche e suggestive decorazioni, i vari ristoranti della città propongono menu a tema e la musica riscalda gli animi di tutti i presenti Pranzo libero. Passeggiata nel centro storico, tempo a disposizione per curiosare nell’unico e originale mercatino  Tirolese in terra di Toscana, nella splendida location di Piazza Grande; La grande Baita Tirolese, casa di Babbo Natale, villaggio Lego , prodotti tipici , le migliori birre e specialità  del Tirolo. “ Villaggio Tirolese”, la Baita , Casa di Babbo Natale  Uno spettacolo unico!!bambini e le loro famiglie. Grande, imponente, maestoso, con più di 2.000 mq di stanze visitabili tutte al coperto, addobbato a festa e ricco di sorprese, sarà in grado di stupire davvero tutti, i più piccoli così come gli adulti. I visitatori che entreranno nel Castello potranno scoprire dove vive Babbo Natale con i suoi elfi aiutanti; potranno visitare la cucina magica, lo studio per scrivere le letterine, il giardino d’inverno dove si riposano le renne ed è posizionata la slitta, e poi la mitica stanza del trono, dove poter incontrare il padrone di casa, il “vero” Babbo Natale”, per poi imbucare la propria letterina nel marchingegno fatato. E poi tanto divertimento in tutte le altre stanze del Castello con numerose attività di animazione e laboratori creativi: spettacoli di magia, lavorazione del legno, creazione di addobbi natalizi, laboratori ludico-manuali ecc. E nel giardino del Castello sarà possibile, inoltre, fare un giro sui docili pony oppure gustare tutta una serie di specialità salate e dolci, all’interno dell’area food attrezzata e coperta. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro in sede.

 

 

Quota individuale di partecipazione ........................................€ 179,00

(data di stampa: 06.09.2025  ; N°minimo partecipanti: 35)

 

 

Supplemento camera singola ..........................................€  25,00

Riduzione bambini 4 – 12 anni in 3° e 4° letto ................€ 49,00

Riduzione adulti in 3° letto................................................€ 10,00

 

 

Le quote comprendono:

  • Viaggio in bus GT, equipaggiato con sedili reclinabili, video lettore, radio, aria condizionata;
  • 1 pernottamento in Hotel 4* in camere con servizi privati;
  • 1 mezza pensione: cena del 1° giorno, prima colazione del 2° giorno;
  • visita con guida come da programma, n 2 mezze giornate (Panicale -Arezzo );
  • assicurazione medico/sanitaria ,bagaglio e rischi pandemici, con centrale operativa 24/24
  • accompagnatore per tutta la durata del tour;

Le quote non comprendono:

  • tassa di soggiorno se prevista (da regolare in hotel); pasti non mensionati; bevande ai pasti;
  • ingressi:musei,palazzi,chiese ecc., mance; quant’altro non indicato ne “La quota comprende“.

 

 

PRENOTAZIONI: Si ritengono confermate, previo versamento  caparra confirmatoria € 79,00 per persona. Saldo entro e non oltre 20 novembre 25


Data di Partenza:
07-12-2025
Data di Ritorno:
08-12-2025
Durata:
2 Giorni
Prezzo:
€ 179,00
Iscrizioni entro:
20-11-2025