ROMANTIC STRASSE in BAVIERA
Norimberga,Wurzburg,Rotenburg,Augusburg,Fussen
22/8 : 1°gg: Vipiteno
Ore 06H15 ritrovo dei sig.ri partecipanti nei luoghi convenuti , incontro con l’accompagnatore sistemazione in bus con posti preassegnati , alle 06h30 partenza per il trentino alto adige, soste in autogrill lungo il tragitto . pranzo libero in autogrill. Alle ore 17H00circa arrivo a Vipiteno , visita libera del paese, al termine trasferimento in hotel cena pernottamento
23/8 :2° Giorno: VIPITENO – NORIMBERGA
Prima colazione in hotel, partenza verso Norimberga, pranzo libero , all’arrivo incontro con la guida e visita guidata di Norimberga, la possente cinta muraria, le romantiche file di case a graticcio, la Chiesa di Nostra Signora, la Piazza del mercato con la fontana di Schoner Brunner ed il Municipio. Al termine della giornata, trasferimento presso l’albergo Holiday Inn Norimberga City Centre 4 stelle o similare, cena e pernottamento.
24/8 3° Giorno: NORIMBERGA – WURZBURG – NORIMBERGA
Prima colazione in albergo e partenza per Wurzburg. La città è situata al centro della regione viticola della Franconia e sovrastata dalla fortezza Marienberg. Si visiterà la Residenza dei vescovi principi, riconosciuta dall’UNESCO , passeggiata nei bellissimi giardini che circondano la Residenza, un’oasi di pace nel cuore di Wurzburg. Si prosegue per Marktplatz, la grande piazza sulla quale si affacciano tanti palazzi storici e la Marienkapelle, la Cappella di Santa Maria, importante edificio religioso la cui storia è legata alla comunità ebraica; il Falkenhaus, un edificio medievale con splendidi affreschi rococò nella facciata principale, che fu gravemente danneggiato durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Passeggiando per il centro storico arriviamo fino alle rive del fiume Meno, dove si trova un’altra delle cose da vedere a Wurzburg: l’Alte Mainbrucke, affascinante ponte medievale fiancheggiato da tantissime statue barocche. Il ponte è soltanto pedonale ed è uno dei luoghi più romantici, assieme ai giardini della Residenza dei principi-vescovi, di tutta la città tedesca. In stile romanico, il ponte risale agli inizi del Cinquecento mentre le statue dei DodiciSanti sono state installate successivamente, intorno al 1700. Provenendo dal centro storico e superando l’Alte Mainbrucke è possibile raggiungere la riva sinistra del fiume Meno, un tempo conosciuta come il quartiere dei pescatori. Pranzo libero. Al termine delle visite, trasferimento in hotel a Norimberga. Cena libera e pernottamento.
25/8 :4° Giorno: NORIMBERGA – BAMBERG – ROTHENBURG – NORIMBERGA
Prima colazione in albergo. Partenza per Bamberg uno dei più affascinanti e caratteristici centri della Baviera. Il suo centro storico è stato dichiarato dall’UNESCO, grazie al suo aspetto medioevale ancora oggi perfettamente conservato. Una storia millenaria ha modellato questa splendida città bavarese nei palazzi, nelle chiese, nelle vie. I principali luoghi di interesse sono il Duomo, una delle sette Cattedrali imperiali tedesche, la Chiesa Parrocchiale Superiore una maestosa chiesa gotica da visitare per la splendida pala d’altare del Tintoretto, l’Altes Rathaus (il vecchio Municipio) ancorato come una nave in mezzo al Regnitz, uno dei fiumi che attraversa Bamberg. Notevole è la Bottingerhaus, considerata uno dei più alti esempi di casa patrizia del barocco tedesco, con la facciata ricca di decorazioni e stucchi. Romantica e affascinante è la “piccola Venezia”: la pittoresca fila di casette allineate lungo il fiume Regnitz, le antiche abitazioni dei pescatori, le facciate variopinte e i piccoli giardini. Dopo la visita del centro, consigliamo una pausa nella birreria Schlenkerla che risale all’epoca medioevale e dove si può gustare la famosa Rauchbier, la birra affumicata, ottenuta con un particolare processo di essicazione del malto. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Rothenburg, un piccolo borgo della Baviera, situato lungo il corso del fiume Tauber. Fondata come fortezza intorno al X secolo, la fama turistica di Rothenburg si deve proprio alla conservazione, in maniera pressoché intatta dell’antico borgo, i cui scorci sono i più fotografati d’Europa. Al termine della giornata, rientro in albergo, cena e pernottamento.
26/8: 5° Giorno: NORIMBERGA – DINKELSBUHL - NORDLINGEN – AUGSBURG
Dopo la prima colazione in albergo, partenza per Dinkelsbühl, pittoresca cittadina medievale, autentica e ben conservata, situata all’incrocio tra il Mar Baltico-Italia e la Worms-Praga, due importanti vie di comunicazione del passato. Oggi Dinkelsbühl vanta un pittoresco centro storico con le case a graticcio, la cinta muraria, 16 torri, la chiesa gotica di St.Georg e l’antico castello dell’Ordine Teutonico. Pranzo libero, proseguimento per la graziosa valle del Tauber dove si trovano varie località d'interesse storico e paesaggistico come la cittadina di Nördlingen situata nel centro del cratere “Ries” con impronta medievale con cinta muraria pressoché intatta ed interamente percorribile. Il centro storico è dominato dall’emblema della città, La chiesa a sala di San Giorgio in tardo gotico col suo campanile “Daniel” alto 90 metri. Al termine delle visite trasferimento presso l’albergo Holiday Inn Express Augsburg 4 stelle o similare, cena e pernottamento.
27/8 :6° Giorno: AUGSBURG
Prima colazione in albergo. Al mattino visita guidata di Augusta, una delle città più importanti della Germania dal punto di vista storico: sin dal Medioevo e nel Rinascimento, la città fu un importante centro commerciale grazie alla presenza ed alle attività finanziarie della dinastia dei banchieri Fugger. Tra i principali monumenti possiamo notare La cattedrale della Visitazione della Beata Vergine, in tedesco "Dom Mariä Heimsuchung; la Rathausplatz, piazza municipio che ospita la chiesa di St.Peter che conserva il venerato dipinto di “Maria che scioglie i nodi” ed il Perlachturm, il campanile alto 70 metri. Si prosegue sulla Maximilianstraße la principale via di Augsburg, la quale inizia dalla Rathausplatz per concludersi nella Ulrichs-platz. Da vedere la Merkurbrunnen e una serie di eleganti palazzi appartenuti alle più ricche famiglie della città. Pranzo libero. Tempo libero a disposizione, rientro in albergo, cena libera e pernottamento in albergo.
28/8: 7° Giorno: AUGSBURG – FRIEDBERG – LANDSBERG AM LECH - MONACO DI BAVIERA
Prima colazione in albergo. Check-out e partenza per Fiedberg e Landsberg Am Lech. Friedberg, “la vecchia città ducale bavarese” situata nella regione Lechfrain fondata dal duca Ludovico II nel 1264, si presenta in vesti medievali. Oltre ai resti della vecchia fortificazione della città, una particolare attrazione è costituita dalla Marienplatz, situata nel centro città con la fontana, la colonna dedicata a Maria e il Municipio Rinascimentale. Proseguimento verso Landsberg Am Lech, pittoresca cittadina adagiata sulla riva del fiume Lech conserva tuttora l'impronta medievale grazie alle sue fortificazioni e torri. Varcando la slanciata Bayertor risalente al XV secolo si accede al centro storico, ricco di edifici in stile rococò legati all'architetto Dominikus Zimmermann. Il cuore di Landsberg è la Hauptplatz, sulla quale si trova il Rathaus (Municipio), caratterizzato da una facciata decorata con pregevoli stucchi, la fontana Marienbrunnen e la Schmalzturm del XIII secolo, facente parte della cinta muraria più antica e detta anche “Schöner Turm” (bella torre). Sulla riva sinistra del Lech si erge la fiabesca Mutterturm, alta 30 metri ed eretta nel 1884 dal pittore Hubert von Herkomer a ricordo della madre. Pranzo libero. Al termine della giornata, trasferimento in Hotel 4 stelle o similare, cena e pernottamento.
29/8: 8° Giorno: FUSSEN – NEUSCHWANSTEIN -HOHENSCWANGAU – MONACO DI BAVIERA Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata a Fussen e alle visite dei castelli di Neuscwanstein e Hohenscwangau. Il castello di Neuscwastein è il "castello da favola" visitato ogni da turisti provenienti da tutto il mondo e rappresentato in innumerevoli quadri, foto calendari e altre illustrazioni. Proseguimento per il castello di Hohenschwangau, situato nel sud della Baviera quasi al confine con l'Austria, fu il luogo in cui Ludovico II trascorse l'infanzia e buona parte della giovinezza. La struttura fu ristrutturata dal Re Massimiliano II, futuro padre di Ludwig, tra il 1832 ed il 1856. Pranzo libero. Al termine delle visite, rientro a Monaco di Baviera, cena libera e pernottamento.
30/8 :9° Giorno: MONACO DI BAVIERA – BOLZANO
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita di Monaco di Baviera per scoprire i luoghi più importanti della città, come la Frauenkirche, le porte della città, il famoso mercato Viktualienmarkt, la Residenz, Schwabing, il quartiere degli artisti, l’Opera e possibilità di organizzare una visita guidata di una fabbrica della birra (facoltativa). Pranzo libero. Al termine partenza per Bolzano, sistemazione in hotel , cena e pernottamento.
31/8:10°Giorno : BOLZANO -PESCHIERA del GARDA
Prima colazione, partenza per peschiera del Garda, amena località turistica del Lago di Garda. Passeggiata sul bel lungolago. Pranzo libero a cura dei partecipanti. Partenza per il rientro in sede. Arrivo previsto ore21H00/21H30.
QUOTA individuale di PARTECIPAZIONE EURO 1289,00
Supplemento camera singola/dus € 310,00
Riduzione camera tripla € - 95,00
(N° minimo partecipanti: 35)
La quota comprende:
- Viaggio in Bus GT riservato,equipaggiato con poltrone reclinabili,radio,video lettore,A.C.;
- 9 pernottamenti in hotels 3 e 4 stelle, in camere riservate con servizi privati,
- 9 mezze pensioni (cene a 3 portate ,prime colazioni al buffet ( salvo diversamente specificato);
- visite guidate con ausilio di guida parlante italiano come da programma;
- radioguide in dotazione;
- ingressi d’ingresso ai Castelli di Neuschwanstein e Hohenschwangau con audioguide
- accompagnatore dell’agenzia;
- Assicurazione medico sanitaria/bagaglio;
La quota non comprende :
- Pasti non menzionati;
- Bevande ai pasti;
- tassa di soggiorno se prevista da regolare in hotel;
- ingressi ; cattedrali, castelli,giardini,musei etc;
- mance,e quant’altro non menzionato ne “La quota Comprende”
PRENOTAZIONI: Si ritengono confermate previo versamento caparra confirmatoria di € 300,00 per persona. Saldo entro 11 Agosto 2025
FACOLTATIVO: Assicurazione annullamento viaggio
In camera doppia ………………………………………………………………………………….€ 65,00
In camera singola …………………………………………………………………………………..€ 75,00
(da richiedere contestualmente alla sottoscrizione al viaggio)