SCOPRI PROCIDA “capitale della cultura 2022”
Sabato 9 Luglio 2022
Perla del Golfo di Napoli con le casette dai vivaci colori pastello che si specchiano nel blu del limpido mare, le barche che riposano al sole e il profumo di limoni.
Ore 06:15 ritrovo dei partecipanti e partenza per Pozzuoli. Alle 9:20 imbarco per Procida con arrivo alle 10:00. Accoglienza al porto di Marina Grande da parte della guida che ci accompagnerà alla scoperta dell’isola.. Giro dell’isola in microtaxi per ammirarne le bellezze; sosta a Marina di Corricella, l’antico borgo di pescatori dell’isola, per comprendere appieno quanto qui la bellezza sia davvero di casa. Piccola bomboniera che fu scenario de “Il Postino” con Massimo Troisi, con le colorate case a grappolo e il labirinto di viuzze. Al termine visita guidata dell’Abbazia di S. Michele Arcangelo che sorge sul promontorio di Terra Murata, a picco sul mare. L’imponente complesso abbaziale testimonia il ruolo che aveva in passato quale centro religioso e culturale dell’isola. Sosta per degustazione dolce tipico Procidano (lingua di bue).
Pomeriggio libero a Marina Grande, il biglietto da visita della futura Capitale della Cultura. Passeggiata lungo Via Roma dove spiccano negozi, boutique, botteghe di artigianato ed interessanti testimonianze storiche e religiose come il Palazzo Montefusco e la Chiesa della Pietà. Alle 18h10 partenza in traghetto per Pozzuoli con arrivo alle 18h40. Proseguimento in pullman per il rientro in sede.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE ......... € 55,00
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio in Pullman GT riservato di recente immatricolazione equipaggiato di sedili reclinabili, video, aria condizionata, sanificato
- traghetto da Pozzuoli a Procida a/r;
- visita con guida specializzata di Procida;
- degustazione dolce tipico Procidano;
- minitour dell’isola in microtaxi;
- accompagnatore;
- assicurazione medico sanitaria Relax
La quota non comprende : il pranzo ; le mance, gli extra e quant’altro non esplicitamente indicato nella voce “la quota comprende”
DOCUMENTI: carta d’identità in corso di validità.
Attenzione! L’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni a causa di situazioni non prevedibili al momento della stesura del programma. I passeggeri dovranno tassativamente rispettare le regole fissate dall’organizzatore in collaborazione con il vettore con particolare riferimento ai posti assegnati al fine di mantenere le distanze minime di sicurezza, al divieto di portare a bordo qualsiasi tipo di bagaglio compresi zaini e borsoni e quant’altro indicato dall’autista e accompagnatore/guida in corso di viaggio
FROSINONE (Canarino) 06:25 / CEPRANO (Le Terrazze) 06:40 / PONTECORVO (Liolà) 06:50 / CASSINO (Varlese) 07:00